Christina Ball scrive da Londra:
Sono direttore del Notre Dame Refugee Centre (NDRC) da circa 18 mesi e trovo il mio lavoro incredibilmente gratificante. Lavorando all’interno di un piccolo gruppo, è facile vedere in prima persona come il nostro lavoro faccia davvero la differenza nella vita dei rifugiati e dei richiedenti asilo più vulnerabili.
Il Centro per i Rifugiati è stato fondato 28 anni fa dai Maristi di Notre Dame de France, come risposta alla crisi politica che si stava verificando nella Repubblica Democratica del Congo. Molti africani di lingua francese in fuga dagli sconvolgimenti del loro Paese si unirono alla comunità, il che portò i preti e i parrocchiani a voler fare di più per aiutare coloro che cercavano di fare del Regno Unito la loro casa.
Da allora, il centro è cresciuto, pur rimanendo un piccolo ente di beneficenza con statuto proprio, dove offriamo una consulenza esperta in materia di immigrazione insieme a una serie di servizi di supporto e, soprattutto, un’accoglienza calorosa. Con un personale di sole sette persone, per lo più a tempo parziale, contiamo sul sostegno di oltre 30 volontari di ogni estrazione sociale, compresi alcuni preti e parrocchiani.
Il Centro per i Rifugiati rimane una parte vitale della missione della Società di Maria e godiamo di un forte rapporto di collaborazione con la comunità marista, partecipando a diverse attività durante l’anno. Ogni giorno vediamo regolarmente p. Pascal e p. Martin, anche solo per una breve chiacchierata, oppure ci incontriamo in modo più formale durante le riunioni degli amministratori. Proprio questa settimana abbiamo avuto un’uscita del personale con i gruppi di animazione del Centro per i rifugiati e della Chiesa che si sono divertiti in una partita piuttosto competitiva di pétanque (una specialità del gioco delle bocce) in riva al Tamigi.
Nel 2024 ho avuto il privilegio di essere invitata a visitare La Neylière, dove ho appreso molto di più sulla storia e sulla missione marista, che ho trovato estremamente stimolante e che mi ha portato una nuova preziosa visione del lavoro che svolgo ogni giorno, oltre a comprendere che il motivo per cui l’organizzazione è stata fondata tanti anni fa è importante oggi come allora.
Per saperne di più sul lavoro del Centro: www.notredamerc.org.uk
