Prega con noi
Imparare dalla presenza contemplativa di Maria
Maria era presente alla nascita della Chiesa al momento della Pentecoste pregando in mezzo agli apostoli. Il suo posto non è di privilegio, ma di semplice discepola di Gesù, che intercede per i bisogni del mondo salvato da suo figlio. Unendosi a Maria in questo ministero di preghiera, i Maristi continuano a svolgere la sua opera non recitando preghiere speciali, ma essendo la sua presenza nella Chiesa, intercedendo per coloro che sono in difficoltà, alla ricerca di un senso nella vita e per coloro che sono meno privilegiati nel nostro mondo.

Vivere lo Spirito di Maria
Poiché la nostra vocazione è quella di essere nel mondo di oggi una presenza speciale di Maria, compiendo l’opera di Dio alla sua maniera, i Maristi tengono presente questa donna che per una scelta benevola li ha chiamati e ha dato loro il suo nome. Per rafforzare i legami che ci uniscono a lei, teniamo in grande considerazione le pratiche in suo onore tradizionali della Società di Maria.
”Poiché portano il nome di Maria, i Maristi desiderano essere come lei e seguire Gesù come ha fatto lei. Contemplando Maria nei misteri di Nazareth e della Pentecoste e il suo ruolo alla fine dei tempi, vengono a condividere il suo zelo per la missione di suo Figlio nella sua lotta contro il male e a rispondere con prontezza ai bisogni più urgenti del popolo di Dio”.
(Costituzioni della Società di Maria 8)
”Come maristi, desideriamo respirare lo spirito di Maria, essere umili e obbedienti e rinnegare se stessi per amore di Dio e del prossimo… Maria ci ispira il coraggio di crescere nella santità personale, di lavorare per la salvezza del prossimo, di mantenere la fede della Chiesa cattolica e di difenderla con tutte le nostre forze. È perseguendo questi obiettivi nello spirito di Maria che contribuiremo a rinnovare la Chiesa a sua immagine, una Chiesa serva e pellegrina”.
(Costituzioni della Società di Maria 9-10)
Salve Regina
Salve, Regina, Mater misericordiæ,
vita, dulcedo, et spes nostra, salve
Ad te clamamus exsules filii Hevæ
Ad te suspiramus, gementes et flentes
in hac lacrimarum valle.
Eia, ergo, advocata nostra, illos tuos
misericordes oculos ad nos converte;
Et Iesum, benedictum fructum ventris tui,
nobis post hoc exsilium ostende.
O clemens, o pia, o dulcis Virgo Maria.
Ave, santa Regina, madre di misericordia,
Ave nostra vita, nostra dolcezza e nostra speranza.
A te gridiamo, poveri figli banditi di Eva;
a te mandiamo i nostri sospiri,
lutto e pianto in questa valle di lacrime.
Volgi dunque, clementissima avvocata,
i tuoi occhi di misericordia verso di noi;
e dopo questo nostro esilio,
mostraci il frutto benedetto del tuo seno, Gesù.
O clemente, o amante, o dolce Vergine Maria.
Seguendo l’esempio dei primi missionari maristi, continuiamo a pregare per le persone affinché accolgano la gioia del Vangelo e a sostenere la missione di evangelizzazione della Chiesa.
Preghiera di consacrazione a Maria
O Maria, mia Regina, consegno alla tua custodia e affido alla tua speciale cura e protezione il mio corpo e la mia anima per questo giorno e per tutti i giorni della mia vita.
A te affido le mie speranze e le mie consolazioni, le mie difficoltà e i miei dolori, la mia vita e la mia morte; affinché per la tua intercessione e i tuoi meriti, tutte le mie azioni siano dirette e disposte secondo la tua volontà e la volontà di tuo Figlio.
Preghiera alla Madonna dell'Evangelizzazione (di San Giovanni Paolo II)
O Maria, Madre di Gesù e Madre della sua Chiesa, siamo consapevoli del ruolo che svolgi nell’evangelizzazione delle anime che ancora non lo conoscono. Siamo consapevoli di come i missionari siano venuti con la forza del Vangelo di Cristo e abbiano affidato a te il successo del loro lavoro.
Come Madre della Grazia Divina sei stata con i missionari in tutti i loro sforzi.
E come Madre della Chiesa hai presieduto a tutte le attività di evangelizzazione e all’impianto del Vangelo nei cuori dei fedeli. Hai sostenuto i missionari nella speranza e hai dato gioia a ogni nuova comunità che nasceva dall’attività evangelizzatrice della Chiesa.
Eri presente con la tua intercessione e le tue preghiere, mentre si sviluppava la prima grazia del battesimo e mentre coloro che avevano una nuova vita in Cristo tuo Figlio arrivavano ad apprezzare pienamente la loro vocazione cristiana.
Ti chiediamo, Maria, di aiutarci a compiere questa missione di evangelizzazione che tuo Figlio ha dato alla sua Chiesa e che spetta a noi. Consapevoli del tuo ruolo di Aiuto dei Cristiani, ci affidiamo a te nell’opera di portare il Vangelo sempre più in profondità nei cuori e nelle vite di tutti i popoli. Ti affidiamo il nostro mandato missionario e affidiamo totalmente la nostra causa alle tue preghiere.
A Gesù Cristo tuo Figlio, con il Padre, nell’unità dello Spirito Santo sia la lode e il ringraziamento nei secoli dei secoli.
Amen.
Preghiera Sub Tuum Praesidium
La Preghiera Sub tuum - trovata per la prima volta in un papiro greco, intorno al 300 d.C., è la più antica preghiera alla Vergine che si conosca.
Ci rivolgiamo a te per chiedere protezione,
Santa Madre di Dio.
Ascolta le nostre preghiere e aiutaci nelle nostre necessità.
Salvaci da ogni pericolo, Vergine gloriosa e benedetta.
Il venerabile Jean-Claude Colin: una vita fedele allo spirito di Maria
Venerabile Jean-Claude Colin (www.jeanclaudecolin.org), il nostro fondatore aveva un profondo senso di essere chiamato a condividere la missione di Maria di attirare tutti gli uomini a Dio ”uno nel cuore e nella mente”. Preghiamo per la sua beatificazione:
Dio amorevole, hai ispirato JeanClaude Colin a vivere una vita fedele al Vangelo e nello spirito di Maria. Se è tua volontà che egli sia onorato come santo a gloria del tuo nome, ti preghiamo di mostrarci il favore di cui egli gode ai tuoi occhi concedendo la grazia o le grazie che ora ti chiediamo per sua intercessione: Questo ti chiediamo per Cristo Nostro Signore. Amen

Rete di preghiera di intercessione della famiglia Marist
Tutti noi abbiamo la capacità di portare gli altri nella nostra preghiera e abbiamo bisogno di essere portati nella preghiera degli altri. La rete di preghiera è un’opportunità per stabilire legami tra comunità e individui in tutto il mondo per pregare per specifiche attività missionarie mariste. Ti invitiamo a unirti alla nostra rete di preghiera, contattandoci all’indirizzo e-mail: provincialsecretary@maristeurope.eu