DIVENTA UN MARISTA
Potrebbe fare al caso tuo?
Tutti cerchiamo un significato nella nostra vita.
Cosa ti chiama a fare Dio?
I Maristi respirano lo Spirito di Maria
Essere maristi significa essere la presenza di Maria nel mondo, incarnare ogni giorno la semplicità, l’umiltà, l’apertura e la compassione che Maria ci ha mostrato con la sua vita.
Viviamo una gioiosa vita fraterna, e la gioia e la gratitudine sperimentate e condivise nella comunità marista ci aiutano a vivere il nostro carisma, accrescono la nostra preoccupazione per l’unità e ci spingono a essere gentili e accoglienti.
Abbiamo uno spirito missionario, basato sull’intima unione con Dio e sul distacco dai beni materiali. Cerchiamo di essere il volto materno della Chiesa, semplice, umile, misericordioso, accogliente e sinodale. Come cattolici, siamo chiamati ad annunciare il Vangelo e a metterlo in pratica alla maniera di Maria, mostrando amore ai nostri vicini.
Tutti possono appartenere a questa famiglia di Maria come sacerdoti religiosi, fratelli, sorelle o laici, sposati o celibi.
”Appartengono per graziosa scelta alla famiglia della beata Maria, dal cui nome sono chiamati Maristi”.
(Padre Jean Claude Colin)
Come religiosi maristi formiamo una congregazione internazionale di uomini (sacerdoti e fratelli) che vivono in comunità, condividendo una vita di preghiera e missione.

Con le nostre parole e le nostre azioni influenziamo molte persone intorno a noi. Essere un’influencer come Maria significa servire gli altri in modo inclusivo e gentile. Come Padri Maristi siamo coinvolti in molti ministeri e progetti diversi.
Azione per la giustizia sociale, la pace e la cura del creato
Educazione
Ministero pastorale nelle parrocchie, cappellanie e accompagnamento
Ministero dell’accoglienza
Missione all’estero
Come faccio a sapere che Dio mi sta chiamando a una particolare vocazione?
”La preghiera è l’olio che mantiene accesa la nostra lampada”.
Padre Jean Claude Colin
Dio chiama ognuno di noi in modo unico. Se vuoi discernere qual è il suo piano per te, ci sono alcuni segni comuni che indicano che Dio ti chiama a una vocazione:
Pensiero o desiderio persistente. Quando c’è una particolare vocazione che continua ad affiorare nella tua mente, sia nei momenti di preghiera che nella vita quotidiana.
Gioia e pace. Quando stai discernendo una particolare vocazione e provi gioia, eccitazione e pace, questo è un grande segno della presenza dello Spirito Santo.
Affermazioni positive. Se la tua famiglia, i tuoi amici o altre persone ti dicono che saresti un buon sacerdote, un buon coniuge o una persona consacrata, presta attenzione a questo consiglio perché Dio può ispirarlo.
Aprire le porte. Quando inizi a muoverti nella direzione della vocazione a cui Dio ti sta chiamando, Lui renderà la strada diritta; non senza difficoltà, ma Dio renderà possibile il tuo cammino.
Crescere in santità. Se inizi a perseguire una particolare vocazione e a diventare una persona migliore, crescendo nella virtù e nell’amore per Dio e per il prossimo, questo è un ottimo segno.
Diventare un religioso marista è un viaggio
Discernimento
L’impegno di Impegno di Fourvière
- Primo contatto
- Sperimenta la vita comunitaria
- Scopri la spiritualità marista
- Accompagnamento
Postulato
La prima comunità di Maristi a Cerdon
- Vita comunitaria
- Vita marista
- Studi filosofici
- Collocamento pastorale
Noviziato
Missioni in rurale Bugey montagne
- Studi sulle Costituzioni, spiritualità marista, vita religiosa
- Preghiera
- Internazionalità
- Primi voti
Teologa
I Maristi accettano il nuovo territorio di missione dell’Oceania (Pacifico sud-occidentale)
- Studio della teologia
- Lavoro pastorale
- Spirito missionario
Fasi finali
San Pietro Chanel è martirizzato a Futuna, in Oceania
- Voti permanenti: impegno a vita
- Ordinazione al diaconato e al sacerdozio
- Primi anni di ministero