SPIRITUALITÀ

La vocazione marista è quella di essere la presenza di Maria nel mondo di oggi, per respirare lo spirito di Maria. Siamo chiamati a imitare Maria nel nostro stile di vita e nel nostro ministero, ispirati a ” pensare come Maria, giudicare come Maria, sentire e agire come Maria in tutte le cose..”

Questo è il nostro modo di entrare nel piano di amore incondizionato di Dio per tutti gli uomini espresso nel Figlio di Dio incarnato, Gesù, che è nato da Maria. Vivere il Vangelo alla maniera di Maria.

La spiritualità marista è definita attraverso una serie di frasi chiave, intuizioni, immagini e simboli.

Maria in casa di Nazareth

Nazareth è il luogo in cui i maristi si recano in spirito per essere in grado di vedere le cose come le vede Maria. A Nazareth, lei meditava e conservava nel suo cuore gli eventi della vita di Gesù. Per i Maristi, Nazareth è il luogo in cui lentamente, silenziosamente, senza dare nell’occhio, Gesù crebbe in saggezza e forza interiore. Nazareth è anche un approccio alla vita che ci aiuta a a noimedita sulle cose di Dio”. e custodirli in nostro cuori. È un luogo del cuore: un luogo di silenzio e di fede. , un luogo di crescita.

Maria nella Chiesa primitiva

Mary era presente con gli apostole e discepoli a Pentecoste e nella Chiesa primitiva. In modo discreto, hla sua fede e la sua saggezza hanno contribuito molto alla vita della CChiesa ai suoi inizi. La sua era una presenza tranquilla, senza pretese, e come maristi ci proponiamo di essere presenti nel mondo allo stesso modo.

Nascosto e sconosciuto

L’espressione ”nascosto e sconosciuto” descrive il modo in cui di essere presente nel mondo e dà ispirazione a come un motto. È un invito ao semplice, modesto e umile. L’attenzione si concentra sul compito piuttosto che su chi lo svolge : è un modo di essere e di fare. Per Padre Colin, il fondatore della Società di Maria, essere ”nascosti e sconosciuti” era l’unico modo per fare del bene. Imitare Maria in questo modo non significa nascondersi, ma impegnarsi pienamente nella vita, in modo semplice, gentile e umile. umile.

Strumenti della Divina Misericordia

Come maristi siamo chiamati a diventare ”strumenti della misericordia divina”.”, per ritrarre il volto compassionevole di Dio. In questo modo costruiamo una Chiesa che sia percepita non in termini di potere, controllo e organizzazione, organizzazione e competitività, ma piuttosto in termini di comunità, comunione , semplicità e misericordia. È grazie al nostro servizio compassionevole che le persone vedranno che siamo discepoli di Gesù e sperimenteranno il suo amore. L’Opera di Maria consiste nell’abbracciare e accogliere tutti nelle nostre comunità, scuole e iniziative di sensibilizzazione, senza escludere nessuno.mbracciare e accogliere tutti nelle nostre comunità, scuole, iniziative di sensibilizzazione, senza escludere nessuno.

Una chiesa mariana

La generazione fondatrice dei Maristi ha vissuto i tumulti della Rivoluzione Francese, quando la società stava cercando di ricostruirsi. Essi videro che il modo migliore per conquistare i cuori e le menti umane del loro tempo era quello di ”dare inizio a una nuova Chiesa” e di lasciarsi alle spalle la vecchia immagine di un’istituzione onnipotente che aveva tutte le risposte. Occorreva una Chiesa umile e discreta, che non cercasse privilegi e influenze, ma che si dedicasse a lavorare al servizio del bene comune in modo inclusivo e compassionevole, soprattutto per gli ultimi della società. Si tratta di una visione della Chiesa con il volto di una donna, Maria, la madre di Gesù e la sua prima discepola, che riflette il Vangelo della misericordia e della compassione.

Una breve riflessione sulle caratteristiche di una Chiesa mariana si trova in questo testo di François Marc, sm: ”Appello per una Chiesa mariana”.

Per saperne di più sulla spiritualità marista: segui il link a il nostro Risorse pagina.

Marist Europe
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.