Giustizia e creazione
”Giustizia, Pace e Integrità del Creato” sono parte integrante della nostra missione marista nel mondo di oggi.
Solidarietà e servizio
Vivere il Vangelo significa far sì che i luoghi in cui viviamo riflettano i valori della giustizia e della pace. Ispirati dalla giustizia sociale, i Maristi di tutto il mondo servono coloro che sono meno privilegiati nella società, aiutano i migranti e i rifugiati a integrarsi nella società. Ci sforziamo di creare una consapevolezza sull’ecologia e sui modi per vivere in armonia con la natura. Alcuni maristi sono attivi nella pastorale carceraria e nel dialogo interreligioso.
L’amministrazione generale della Società ha stabilito dei modi per comunicare informazioni su questioni di pace, giustizia e integrità del creato, come il ”blog di GPIC ”: https://jpicblog.maristsm.org, che pubblica ogni settimana articoli che coprono una vasta gamma di temi in questo campo.

I maristi della Provincia Europea sono coinvolti in questi ministeri: ecco alcuni esempi:
Blog Giustizia, Pace e Integrità del Creato
Internet
Un blog settimanale che tratta temi di giustizia, pace e creazione in tutto il mondo.
Contact
Progetto Laudato Si’ (Yaounde, Camerun, Africa)
Camerun
An progetto agricolo guidato da un marista italiano, Luigi Savoldelli, sm. Il progetto lavora con un gruppo di famiglie locali e trae origine dall'enciclica Laudato Si' di Papa Francesco. Luigi scrive: "Il lavoro va oltre la coltivazione della terra o lo scavo di un pozzo d'acqua per dissetare le persone, gli animali e innaffiare i raccolti. Al di là di ogni iniziativa dedicata alle persone che hanno poco e sono più vulnerabili, c'è il significato profondo di aiutarle a vivere meglio di quanto potessero immaginare. Creiamo opportunità per un futuro più luminoso per circa 35 giovani e le loro famiglie, in modo che non siano costretti a lasciare le loro case e il loro paese".
Contact
Torino - Corso Francia
Italy
Il Santuario di Nostra Signora di Lourdes in Corso Francia (Torino), oltre alle varie attività liturgiche e spirituali svolge attività caritatevoli al servizio delle famiglie in difficoltà e dei senzatetto, circa 250 persone. Questo progetto è gestito da un piccolo gruppo di volontari che, due volte alla settimana (mercoledì e giovedì), accolgono le persone per la distribuzione di cibo e vestiti. Il servizio è gestito in collaborazione con il Banco Alimentare del Piemonte e con i supermercati locali. Grazie alla generosità dei nostri sostenitori, siamo in grado di offrire un modesto contributo finanziario alle persone che bussano alla nostra porta per chiedere aiuto. Le richieste più frequenti che riceviamo riguardano l'acquisto di medicinali in farmacia, il pagamento delle bollette e le ricariche telefoniche.
A Notre Dame de France, Londra
England
Accogliamo persone senza fissa dimora e altri bisognosi per qualche ora il sabato, offrendo loro panini e bevande calde e, cosa più importante, un'opportunità di chiacchierare e rilassarsi. Una volta al mese organizziamo un Club del Cinema. www.ndfchurch.org/en/solidarity Il Centro Rifugiati Notre Dame (www.notredamerc.org.uk) accoglie richiedenti asilo e rifugiati in un centro di accoglienza per un supporto generale, uno spazio di socializzazione, consulenza sull'immigrazione e sull'alloggio, corsi di inglese, vestiti e articoli da toilette gratuiti.