Notizie

Riflessione: Il sogno di padre Jean-Claude per noi oggi

Senza categoria

Alcune vite fanno rumore, altre cambiano il mondo in silenzio. Jean-Claude Colin nacque nel 1790 a St Bonnet-le-Troncy, in Francia, durante il periodo della Rivoluzione. Era un ragazzo timido con una forte fede. Amava molto il silenzio in mezzo alla foresta, dove riusciva a trovare Dio nella quiete. Quando la madre morì, Maria divenne la sua dolce madre e guida.

Durante il periodo trascorso nel seminario di Lione, padre Jean-Claude Colin sentì un sussurro: la chiamata a far parte dell’Opera di Maria. Il 23 luglio 1816, dodici giovani salirono sulla collina di Fourvière per promettere a Maria l’inizio della sua Società. Per noi, quel seme è l’inizio di una missione che dura tutta la vita.

Nella tranquilla valle di Cerdon, iniziò a plasmare il cuore dello spirito marista. spirito maristanascosto e sconosciuto, servendo senza cercare la gloria; strumenti di misericordia, portando la compassione dove gli altri trovavano il giudizio, vivendo come Maria, vicino a chi ha bisogno. Il suo sogno era semplice ma immenso: formare buoni cristiani, buoni cittadini e buoni professionisti. Credeva che tutti potessero essere maristi, capaci di accogliere gli altri come Maria.

È come un albero con molti rami: sacerdoti, frati, suore e laici, che portano lo spirito di Maria nei luoghi più lontani. portano lo spirito di Maria nei luoghi più lontani.. Nei suoi ultimi anni a La Neylière, scrisse le Costituzioni. Fu un lavoro di silenzio, di preghiera e di abbandono.

La domanda che ci poniamo non è: "Chi era Jean-Claude Colin?", ma piuttosto: "Come stiamo dando vita al suo sogno oggi?".

Eduardo Limón Gutiérrez, SM


Correlato

Marist Europe
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie per potervi offrire la migliore esperienza d'uso possibile. Le informazioni contenute nei cookie vengono memorizzate nel browser dell'utente e svolgono funzioni quali il riconoscimento dell'utente quando torna sul nostro sito web e l'aiuto al nostro team per capire quali sezioni del sito web sono più interessanti e utili per l'utente.