Situata in una posizione pittoresca su una collina tra Torino e Moncalieri, Villa Santa Maria fu acquistata dai Maristi nel 1906 come secondo noviziato dopo l’espulsione dei religiosi dalla Francia. Dal 1922 al 1924 fu anche la sede provvisoria dell’Amministrazione Generale della Società in attesa del trasferimento a Roma. Negli anni successivi, Villa Santa Maria è stata un ostello universitario, un noviziato marista e una comunità per i maristi italiani in formazione. Oggi la comunità è composta da maristi in pensione e attivi, alcuni dei quali sono impegnati in parrocchie locali, cappellanie e altre attività pastorali. Offre ospitalità a gruppi di spiritualità e a singoli individui. L’edificio adiacente ospita una cooperativa sociale (Il Ricino) fondata da maristi e laici, che ospita e sostiene una comunità di ragazze madri e i loro bambini.

Marist Europe
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.