Educazione
"Educhiamo i giovani come cittadini compassionevoli ispirati dai principi cristiani e dal valore di ogni giovane come individuo unico".

Educare alla maniera di Maria
Seguendo le orme di Padre Jean Claude Colin e della generazione di maristi fondatori di quasi 200 anni fa, gli educatori maristi riconoscono in Maria, la prima discepola, la prima ad avere fede, la figura evangelica che ha ispirato questa vocazione e in particolare la missione educativa.
I primi maristi hanno definito una visione chiara e convincente del contributo che le scuole mariste possono offrire alla società. Tale visione si concentrava sull’importanza centrale del compito: educare i giovani come cittadini compassionevoli ispirati dai principi cristiani e dal valore di ogni giovane come individuo unico. Questi valori sono al centro della missione educativa della Società di Maria. Sono strumenti con cui abbracciare e rispondere alle nuove sfide educative e sociali.

Un luogo di crescita
La presenza marista nell’educazione è nella vita, nelle parole e nelle azioni di Gesù nel Vangelo, vivendole alla maniera di Maria con il motto Sub Mariae Nomine. Gli educatori maristi cercano di garantire che gli studenti non siano estranei al dono della fede.
Gli educatori maristi creano nella comunità scolastica un senso di famiglia e di casa. I giovani affidati alle loro cure vi trovano un rifugio, un porto sicuro, in cui svilupparsi e crescere personalmente e spiritualmente. Qui possono essere se stessi e scoprirsi rispettati e apprezzati per ciò che sono. Attraverso questi sforzi, tutti coloro che contribuiscono al progetto educativo marista possono sentirsi apprezzati e valorizzati.
In questo ambiente, ogni studente viene accettato così com’è e allo stesso tempo sfidato ad essere la migliore versione di se stesso. Accompagnandoli nel loro viaggio nella vita, il desiderio degli educatori Marist e dei loro partner in questa missione è quello di combinare la ricerca dell’eccellenza con la discrezione e la semplicità associate alla persona di Maria.

Motivati da uno spirito di empatia, ascoltano gli studenti a loro affidati e rispondono con rispetto, favorendo così l’accettazione reciproca.
Ispirati da questa tradizione, i religiosi maristi e i loro partner nella missione educativa, fanno la loro parte nella missione della Chiesa nell’educazione cattolica prendendo la figura evangelica di Maria come ispirazione e mettendola in atto per i loro tempi.
Scuole mariste in Europa
Ci sono 11 scuole superiori mariste in Europa.
"Marists en Education" è un’associazione di fedeli fondata nel 2002 a La Neylière, in Francia. Il suo obiettivo è quello di implementare la spiritualità e i valori maristi nel contesto del ministero dell’educazione. I membri sono invitati a firmare una carta, impegnandosi a far vivere lo spirito marista, che promuove l’inclusione, l’umiltà, l’apertura e l’ascolto - creando uno spirito di famiglia. I gruppi locali in ogni scuola marista offrono ai membri l’opportunità di riflettere sulla loro esperienza nella comunità scolastica e forniscono formazione e supporto per attuare la visione marista.
Corso Fénelon Tolone
Una scuola marista a Tolone, in Francia, che ispira una cittadinanza compassionevole attraverso l'istruzione.
Saint Vincent Senlis
Una scuola marista a Senlis, in Francia, che offre un ambiente educativo accogliente.
Contact
30, rue de Meaux BP 20088, 60304 Senlis Cedex, France
Ensemble Scolaire Bury-Rosaire
Una scuola marista nella regione di Parigi, incentrata sulla promozione dell'inclusione e dell'eccellenza.
Contact
1, avenue G. Pompidou BP 10 95580 Margency, France
La Marist Education Authority Schools (MEAS) è l’ente patrocinatore delle scuole mariste in Irlanda. Ci ispiriamo alla visione e al carisma di P. Jean-Claude Colin, il fondatore della Società di Maria, per promuovere e modellare l’eccellenza nelle nostre scuole alla maniera di Maria, la madre e prima discepola di Gesù. La visione si concentra sull’importanza centrale del compito di educare i giovani come cittadini ispirati ai principi cristiani e al valore di ogni giovane come individuo unico. Lavorando in collaborazione con le comunità scolastiche, ci sforziamo di costruire istituti educativi di fede basati sui valori evangelici di giustizia, pace e compassione. https://maristeducationauthority.ie
Chanel College Coolock
Una scuola marista a Coolock, in Irlanda, che promuove i principi cristiani nell'educazione.
Scuola Universitaria Cattolica (CUS)
Una scuola marista a Dublino, in Irlanda, che unisce tradizione e innovazione nell'istruzione.
Collegio Saint Mary di Dundalk
Una scuola marista a Dundalk, in Irlanda, che offre un approccio olistico all'istruzione.
Maristengymnasium Fürstenzell
Una scuola marista a Fürstenzell, in Germania, dedicata allo sviluppo accademico e spirituale.
Maristes en Education (Francia):
https://maristeseneducation.com/
"Marists en Education" è un’associazione di fedeli fondata nel 2002 a La Neylière, in Francia. Il suo obiettivo è quello di attuare la spiritualità e i valori maristi nel contesto del ministero educativo. I membri sono invitati a firmare una carta, impegnandosi a far vivere lo spirito marista, che promuove l’inclusione, l’umiltà, l’apertura e l’ascolto - creando uno spirito di famiglia. I gruppi locali in ciascuna scuola marista offrono ai membri l’opportunità di riflettere sulla loro esperienza nella comunità scolastica e forniscono formazione e sostegno per attuare la visione marista.
MEAS (Irlanda):
https://maristeducationauthority.ie
La Marist Education Authority Schools (MEAS) è l’ente di patronato delle scuole mariste in Irlanda. Ci ispiriamo alla visione e al carisma di p. Jean-Claude Colin, il fondatore della Società di Maria, per promuovere e modellare l’eccellenza nelle nostre scuole alla maniera di Maria, la madre e prima discepola di Gesù. La visione si concentra sull’importanza centrale del compito di educare i giovani come cittadini ispirati ai principi cristiani e al valore di ogni giovane come individuo unico. Lavorando in collaborazione con le comunità scolastiche, ci sforziamo di costruire istituti educativi di fede basati sui valori evangelici di giustizia, pace e compassione.