Notizie

La visita di p. Daniel al programma Marist Youth Leaders in Nuova Zelanda

Senza categoria

Daniel Fernandez, Superiore distrettuale del Messico, originario della Spagna, scrive:

A volte si presentano dal nulla opportunità che non si immaginerebbero mai. È successo a me quando ho sentito parlare del programma MYL (Marist Youth Leaders). Ho chiesto informazioni a p. Mark Walls, un padre marista della Nuova Zelanda. Mi ha risposto con un generoso invito a partecipare a questo programma che porta avanti da quasi 25 anni con le 9 scuole mariste della Nuova Zelanda. Questa è una parte della magia che si manifesta quando i maristi lavorano in rete. Per una settimana, i ragazzi e le ragazze che frequentano l’ultimo anno di scuola superiore imparano e sviluppano le capacità fondamentali della leadership, come il lavoro di squadra, la vita incentrata sui principi, l’essere proattivi, la perseveranza, la leadership dei servitori… È un ottimo modo per preparare i nostri giovani ad accettare senza paura il difficile compito della leadership. È qualcosa di cui abbiamo bisogno in Messico e in ogni parte del mondo marista.

Inoltre, abbiamo potuto scoprire un Paese bellissimo e tranquillo, ricco di angoli meravigliosi e di una cultura propria, quella Maori, che invita alla comunione con la natura e al contatto con le proprie radici. Lì ho ritrovato anche le mie radici mariste, dato che la Nuova Zelanda è stata una delle destinazioni dei primi maristi nell’Oceania occidentale nel 1838. L’opera del vescovo Pompallier e dei maristi è ancora ricordata e apprezzata in quel Paese. Mi sento quindi grato e privilegiato per tutto ciò che ho vissuto e imparato nelle tre settimane trascorse lì, in compagnia di due insegnanti della scuola franco-inglese del Messico. Un momento per tornare alle mie radici, scoprire nuove realtà e vedere che il legame marista tra le diverse parti del mondo è ancora vivo e dà vita. Maria, Regina della Società di Maria, rendi fecondo il lavoro dei tuoi figli.

Correlato

Celebrazione della festa del "Santissimo Nome di Maria".

Celebrazione della festa del "Santissimo Nome di Maria".

Nel commemorare questa festa, ci ricordiamo della profonda influenza di Maria e del suo ruolo di potente intercessore per i fedeli. Fin dall’inizio, i maristi hanno visto il loro rapporto con Maria come una sorta di alleanza con diritti e responsabilità da entrambe le parti.

Sei mesi a Sahagún

Sei mesi a Sahagún

Matthew Crawford scrive dall’Albergue di Santa Cruz: Prima di arrivare in Spagna, mi ero immaginato che il sole fosse la norma. Sono arrivato a Sahagún all’inizio di marzo e sono stato accolto da una leggera nevicata!

Marist Europe
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie per potervi offrire la migliore esperienza d'uso possibile. Le informazioni contenute nei cookie vengono memorizzate nel browser dell'utente e svolgono funzioni quali il riconoscimento dell'utente quando torna sul nostro sito web e l'aiuto al nostro team per capire quali sezioni del sito web sono più interessanti e utili per l'utente.