Notizie

Il viaggio del Fondatore Giorno 1 del pellegrinaggio: St Bonnet de Troncy - Les Barbery

Senza categoria

Per celebrare il 150° anniversario della morte del nostro fondatore, padre Jean Claude Colin, un’équipe marista ha organizzato un pellegrinaggio sulle orme di padre Colin nei luoghi d’origine dei maristi dal 10 al 15 novembre 2025. I pellegrini risiedono a La Neylière e visitano ogni giorno un luogo significativo per la nostra comune storia marista.

Odile de Villenaut riferisce giorno per giorno dal pellegrinaggio:

30 pellegrini si sono riuniti per la settimana e hanno iniziato il loro viaggio al mattino da La Neyliere a St Bonnet de Troncy in autobus. Siamo 2 statunitensi, 2 australiani, 2 messicani, 2 irlandesi, 2 italiani, 2 canadesi, 2 africani e 16 francesi, sacerdoti e laici maristi provenienti da Lione, Parigi e Tolone.

Questo primo giorno è stato dedicato alla visita del luogo di nascita di don Colin, dove ha trascorso la sua giovinezza. Don Larry Duffy ha condiviso la sua prima riflessione davanti alla croce di Barbery, dove un tempo sorgeva la casa di don Colin.

Abbiamo incontrato i discendenti di Pierre Colin che vivono ancora nei dintorni o a St Bonnet de Troncy. Poi ci siamo recati alla chiesa di St Bonnet de Troncy per la seconda riflessione. Siamo stati accolti calorosamente da alcuni parrocchiani con tè, caffè e torte. Nel municipio abbiamo condiviso con i maristi, il parroco e la famiglia di Colin un bicchiere del famoso vino "Beaujolay", prodotto in questa regione.

Abbiamo anche visitato il luogo in cui si trovava il museo di Jean-Claude Colin, nella casa in cui è cresciuto. Gli abitanti della città erano tristi quando il museo ha dovuto chiudere. Abbiamo celebrato la Messa alle 15.00 nella chiesa. Suor Teri O’Brien e padre Jean-Marie Bloqueau si sono uniti a noi come guide locali.

Nell’omelia, padre Larry ha osservato che: "Siamo pellegrini riuniti in questa chiesa per un pellegrinaggio marista, nel luogo stesso in cui Jean-Claude Colin è nato e ha trascorso la sua giovinezza. Un pellegrinaggio non è statico, è un movimento. Nella Bibbia il pellegrino si muove, va al tempio… Una conversazione spirituale è il modo di evangelizzare oggi per dare speranza al mondo e alle persone. La nostra eredità cristiana e quella di don Colin ci aiutano ad attirare le persone verso Dio nel Cammino di Maria".

N.B.: Le riflessioni e l’omelia di don Larry saranno presto disponibili in francese e in inglese su questo sito.

Correlato

Echi dal Capitolo generale: un’esperienza che pulsa di speranza

Echi dal Capitolo generale: un’esperienza che pulsa di speranza

Il 30° Capitolo generale della Società di Maria si è svolto a Nemi, in Italia, dal 16 settembre al 5 ottobre 2025. Per tre settimane abbiamo vissuto questa misteriosa esperienza chiamata Capitolo, dove ognuno ha cercato il bene della nostra piccola Società…

Riflessione: Il sogno di padre Jean-Claude per noi oggi

Riflessione: Il sogno di padre Jean-Claude per noi oggi

Alcune vite fanno rumore, altre cambiano il mondo in silenzio. Jean-Claude Colin nacque nel 1790 a St Bonnet-le-Troncy, in Francia, durante il periodo della Rivoluzione. Era un ragazzo timido con una forte fede. Amava molto il silenzio in mezzo alla foresta, dove riusciva a trovare Dio nella quiete.

Dio scrive dritto sulle linee storte

Dio scrive dritto sulle linee storte

Dal 19 al 21 settembre 2025, i laici maristi della Germania si sono riuniti a Osnabrück presso le Suore Missionarie di Maria per il loro secondo incontro dell’anno per una giornata di ritiro.

Marist Europe
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie per potervi offrire la migliore esperienza d'uso possibile. Le informazioni contenute nei cookie vengono memorizzate nel browser dell'utente e svolgono funzioni quali il riconoscimento dell'utente quando torna sul nostro sito web e l'aiuto al nostro team per capire quali sezioni del sito web sono più interessanti e utili per l'utente.